Startup Fintech e valutazioni pre-money, continuerà il trend crescente nel 2019?
Il venture capital a livello corporate nel settore Fintech nel 2018 è raddoppiato attestandosi a 23,8 miliardi di dollari nel 2018, quasi il doppio rispetto al 2016. La tendenza esplosiva di questo mercato è stata altamente attrattiva per istituzioni finanziarie come banche, società di assicurazioni ma anche per società operanti nella tecnologia e nel settore dei pagamenti, che evidentemente hanno colto il potenziale e hanno deciso di immettere somme ingenti di capitali aumentando le valutazioni delle società pre acquisizione.

La crescente e rapida maturità del settore ha anche portato alcune startup più avanzate a fare i propri investimenti spingendosi in maniera autonoma verso un’espansione geografica o tramite la guida di un prodotto specifico e in alcuni casi, con la collaborazione e con l’assunzione di investimenti da parte degli operatori storici dei servizi finanziari. Trend crescenti anche per quanto riguarda l’Early VC seppur in maniera meno travolgente rispetto alla parte in fase di Late stage. Per le startup in fase di Seed queste non sembrano aver subito grandi variazioni nel corso degli anni rispetto le loro valutazione pre-money.
Nessun commento