Compila il form e scopri i bandi in target per la tua startup

Bandi per Startup

Bandi per Startup e PMI innovative

Capital Venture Consulting supporta startup e PMI nel completare con successo il proprio percorso fundraising attraverso soluzioni multi-fonte (equity e finanza agevolata). 

Ecco la nostra selezione di bandi per startup aggiornata al mese corrente.

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità ti ricordiamo di iscriverti alla nostra newsletter

0 +
Bandi ottenuti nell'ultimo anno

La nostra selezione

Seed Excellence - Fundraising Program

Seed Excellence è il programma di accelerazione verticale sul fundraising di Capital Venture Consulting. 

Per il 2023 saranno selezionate 3 startup che verranno accompagnate fino al completamento del round. Tutte le startup in fase Seed possono candidarsi al programma.

Di seguito alcune caratteristiche da tenere presente:

  • MVP validato 
  • Early traction commerciale 
  • Team completo di figure tecniche

Scadenza: 14/04/2023

Maggiori info: vai al link

 

Opportunità in scadenza

L'impresa Made in Roma al Femminile

Il bando mira a promuovere progetti di creazione di nuove imprese, progetti di investimento da parte di imprese esistenti e l’imprenditoria femminile.

Il contributo a fondo perduto coprirà il 50% del piano investimenti approvato, con una quota massima erogabile di €30.000 per ogni progetto idoneo.

Il bando si rivolge a micro e piccole imprese già esistenti o di nuova costituzione con sede ubicata in una delle 64 zone urbanistiche indicate nel bando.

Regione di applicazione: Lazio – Roma

Scadenza: 13/03/2023

Maggiori info: vai al link

 

Dock3 - The Startup Lab

Dock3 è il percorso di training, incubazione e open innovation promosso dall’Univesità degli Studi Roma Tre.

Dock3 vuole ispirare studenti, ricercatori e laureati di ogni background a realizzare le proprie idee imprenditoriali. Attraverso una serie di incontri, sessioni con i mentor, test di validazione dell’idea, i partecipanti ottengono una chiara comprensione delle strategie di conquista del mercato e di acquisizione della clientela, con un MVP e un pitch studiato per convincere i potenziali investitori.

45.000€ sono i premi complessivi assegnati alle migliori startup.

Scadenza: 14/03/2023

Maggiori info: vai al link

 

Step2Textile

Obiettivo della call è presentare soluzioni innovative ad aziende italiane del settore tessile per rispondere alle esigenze nate durante la progettazione del piano di decarbonizzazione.

La call offre la possibilità di stipulare contratti con importanti aziende italiane del settore tessile.

Possono partecipare tutte le startup e PMI con soluzioni innovative con TRL 8 o 9.

Scadenza: 19/03/2023

Maggiori info: vai al link

 

Lifegateway

Fineco insieme al suo Club Ambassador lancia Fineco Impact, innovation challenge per sostenere progetti capaci di avere un impatto positivo sia sociale che ambientale, investendo sulla tecnologia come asset al servizio dell’essere umano

Possono candidarsi alla challenge startup sostenibili costituite da almeno un anno, con un prodotto servizio già sul mercato e un fatturato minimo annuale di 50.000 euro.

Sono previsti 35.000 euro alle prime tre classificate (Grant €25.000 + Servizi €10.000).

Scadenza: 24/03/2023

Maggiori info: vai al link

 

Business innovation factory Leonardo Accelerator

La call ha come obiettivo quello di selezionare fino a dieci startup all’anno in grado di sviluppare soluzioni innovative per contribuire ad ampliare l’offerta di servizi digitali di Leonardo.

L’agevolazione consiste in un programma di accelerazione di 6 mesi, con una fee di ingresso di € 50mila più la possibilità di ottenere un follow-on di € 500mila.

Nota bene: si rivolge a startup di questi settori: simulation and gamification – networking&cybersecurity.

Scadenza: 24/03/2023

Maggiori info: vai al link

 

WeSportUP - Acceleratore CDP

Il primo acceleratore innovation hub dedicato allo sport e al wellness, un ecosistema aperto che coinvolgerà le più importanti aziende, istituzioni ed investitori nella ricerca e la collaborazione con le migliori startup e scale-up Italiane ed internazionali per lo sviluppo economico e sociale del settore.

Verranno selezionate nel percorso di accelerazione 10 startup, garantendo investimenti fino a € 110.000.

Scadenza: 24/03/2023

Maggiori info: vai al link

 

Sostegno Imprenditoria Femminile: Emilia-Romagna

La Regione Emilia Romagna intende promuovere e sostenere le imprese femminili che operano nei settori dell’industria, dell’artigianato, del commercio, del turismo e dei servizi. 

Il contributo previsto nel bando sarà concesso nella forma del fondo perduto, nella misura massima del 50% della spesa ammessa e per un importo, comunque, non superiore a euro 80.000,00.

La restante parte deve essere finanziata attivando un mutuo di almeno 4 anni per il quale il bando ne coprirà gli interessi.

Regione di applicazione: Emilia-Romagna

Scadenza: 28/03/2023

Maggiori info: vai al link

 

EIT Digital Challenge

La challenge ha l’obiettivo di identificare i migliori imprenditori europei nel settore Deep tech e aiutarli a scalare internazionalmente.

I finalisti della sfida saranno invitati a una gara di lancio a giugno che coincide con la conferenza EIT Grow Digital.

Fino a 10 aziende vincitrici riceveranno un anno intero di sostegno alla crescita internazionale su misura da parte dell’EIT Digital Accelerator del valore di € 50.000 per espandere la propria attività.

Scadenza: 28/03/2023

Maggiori info: vai al link

 

Broxlab - Travel Tech Accelerator

Italy Travel Tech Accelerator è il programma di accelerazione, della durata di 5 mesi, per lanciare nuove Startup che hanno l’ambizione di rivoluzionare il mondo del turismo digitale. Broxlab sta cercando idee imprenditoriali con un MVP definito, e magari funzionante, in cui investire fino a 100.000€ di capitale di rischio.

Scadenza: 31/03/2023

Maggiori info: vai al link

 

ZERO | Acceleratore Cleantech

L’acceleratore ZERO, della rete di acceleratori di CDP Venture Capital Sgr, ha l’obiettivo di intercettare le startup con potenziale d’impresa e una soluzione a impatto zero sull’ambiente.

Verranno selezionate fino a 12 startup che riceveranno un investimento iniziale fino a 80.000 euro e la possibilità di sviluppare le loro imprese con i partner industriali dell’acceleratore, oltre ad avere l’opportunità di usufruire di postazioni di lavoro presso il Polo Eni a Roma Ostiense per la durata di un anno.

Il programma di accelerazione avrà una durata di 5 mesi + 6 mesi come Resident post programma.

Scadenza: 03/04/2023

Maggiori info: vai al link

 

Investimenti nei Processi Produttivi delle PMI

Sostegno per la trasformazione di un processo produttivo esistente o l’introduzione di un nuovo processo produttivo per le PMI iscritte nel Registro delle Imprese della Provincia di Trento o con sede legale e operativa fuori dalla Provincia autonoma di Trento che hanno un’unità operativa attiva nel territorio provinciale.

Le PMI devono essere costituite da almeno 3 anni, esercitare un’attività rientrante nei codici ATECO specificati nell’avviso e aver sostenuto un assessment.

L’agevolazione consiste in un contributo minimo di 200.000 ad un massimo di 250.000 ad azienda.

Regione di applicazione: Trentino Alto Adige – Trento e Provincia

Scadenza: 16/04/2023

Maggiori info: vai al link

 

FoodSeed - Acceleratore Foodtech di CDP

FoodSeed è il programma di accelerazione promosso da CDP Venture Capital SGR che ricerca startup con tecnologie e soluzioni sostenibili ed innovative, da applicare e implementare lungo tutta la filiera agroalimentare: from farm to work.

Le startup selezionate accederanno ad un programma di accelerazione della durata di 6 mesi, più un investimento, per ciascuna delle startup selezionate, di € 170mila con possibilità di follow-on fino a € 500k.

Scadenza: 16/04/2023

Maggiori info: vai al link

 

Vita Accelerator - CDP Venture Capital

L’acceleratore VITA si rivolge a startup che operano nel settore del Digital Health.

Il programma d’accelerazione facilita e favorisce processi di co-creation e open innovation tra startup emergenti e partner leader del settore.

L’acceleratore selezionerà fino a 10 startup, a ciascuna delle quali verranno offerti 110k€ di investimento iniziale, con 50K€ in contanti come prestito convertibile, in cambio del 3-6% di equity in base alla maturità della startup.

Inoltre, per i casi più promettenti sarà offerto un investimento successivo fino a 400.000 € e fino a 2 milioni di € cumulativi di investimenti successivi .

Scadenza: 17/04/2023

Maggiori info: vai al link

 

Unicredit StartLab

UniCredit Start Lab è una piattaforma per imprese innovative che ha permesso la crescita di startup e PMI innovative in Italia negli ultimi 10 anni. La call offre possibilità di partecipare ad attività di business e investment matching, training manageriale avanzato, mentorship personalizzata, supporto alla crescita da parte di un gestore UniCredit dedicato.

La call si rivolge a  startup e PMI innovative costituite da non più di 5 anni nei settori:

  • innovative made in Italy
  • digital
  • life science
  • clean tech
  • impact innovation.

E’ previsto un riconoscimento in denaro da 10.000 euro per il migliore progetto presentato per ognuno dei settori chiave.

Descrizione: 

Scadenza: 18/04/2023

Maggiori info: vai al link

 

AG 4 Future Food Accelerator

dpixel e Sella Group mirano ad abilitare il settore agricolo, impegnandosi con startup ad alto potenziale in grado di progettare nuove soluzioni AG & future food che rispondano sempre più alle esigenze della società.

Il progetto prevederà che le migliori startup selezionate (max. 10) riceveranno un percorso di accelerazione gestito e guidato da Dpixel con l’ausilio eventuale di partner e mentor esterni, laddove necessari.

Le startup che risulteranno le migliori al termine del percorso di accelerazione
(max. 5) riceveranno 100.000 euro ciascuna in forma di cosiddetto SAFE (Simple Agreement on Future Equity).

Scadenza: 28/04/2023

Maggiori info: vai al link

 

Vittoria Hub

La Call si rivolge a startup in fase early Stage (fino al Seed) e Post-Seed. Le startup Post-Seed a più elevato grado di maturità, saranno oggetto di una selezione ad-hoc da parte del team di esperti Vittoria hub.

Saranno selezionate le startup che grazie a tecnologie come Predictive Analytics, AI, IOT, Oracoli, Web 3.0 e Metaverso Produttivo, supportino la previsione di eventi e comportamenti utili a definire nuove polizze parametriche o embedded.

Vittoria hub offrirà alle startup la possibilità di accedere a VIA: un programma di Incubazione, Adozione e Accelerazione, progettato per aiutare le startup selezionate nel loro percorso dall’idea al go to market in ambito Insurtech.

In palio €60.000 di premi in denaro e servizi:

  • Incubazione: €15.000
  • Adozione: €20.000
  • Accelerazione: €25.000

Scadenza: 30/04/2023

Maggiori info: vai al link

 

Social Fare - Planet Foundamentals

SocialFare è il primo Centro per l’Innovazione Sociale in Italia interamente dedicato all’innovazione con un forte impatto sul sociale.

La call è creata per accelerare startup a impatto sociale che propongano soluzioni innovative in risposta alle tre urgenti sfide individuate dal Global Risks ReportIl percorso di accelerazione ha la durata di 4 mesi e mette a disposizione fino a 100 mila euro in cash per ciascuna startup selezionata, a partire dall’inizio del programma.

Scadenza: 30/04/2023

Maggiori info: vai al link

 

Hubble - Acceleratore Nana Bianca

Hubble è un programma di accelerazione dedicato allo sviluppo e al lancio sul mercato delle migliori startup ad alto impatto sul mercato digitale.

Ogni anno Hubble seleziona fino a 10 progetti tra centinaia di candidature, che verranno poi supportati finanziariamente con l’erogazione di un grant e accompagnati nel percorso di accelerazione, tramite professionisti e mentor a supporto e spazi fisici nei quali esercitare la propria attività.

Il percorso offre un grant di € 60mila all’entrata, supporto al fundraising e più di € 250mila di servizi.

Scadenza: 31/07/2023

Maggiori info: vai al link

 

Innova Venture Regione Lazio

Innova Venture è il fondo della Regione Lazio dedicato al Venture Capital con l’obiettivo di incrementare l’offerta di capitale di rischio a favore di startup e PMI localizzate, o che intendono localizzarsi, nella regione Lazio.

L’agevolazione consiste in un coinvestimento iniziale per impresa di importo minimo di 250.000 euro e massimo 2 milioni di euro. Il fondo ha una dotazione di € 21,8 milioni.

Regione di applicazione: Lazio

Scadenza: 31/07/2023

Maggiori info: vai al link

 

Avviso Fovec

Il bando mira a sostenere le imprese aventi sede/unità locale in Calabria, nella crescita e nell’espansione di attività imprenditoriali innovative.

L’intervento finanziario nel capitale di rischio, della durata di 5 anni, ammonta ad un massimo di euro 1.000.000 e pari a massimo il 20% del capitale sociale.

Possono presentare domanda le PMI non quotate che soddisfino almeno una delle condizioni indicate nel testo del bando.

Scadenza: 22/12/2023

Maggiori info: vai al link

 

NextHy Booster Program - Enel

La call ha l’obiettivo di supportare e accelerare lo sviluppo industriale di startup e PMI emergenti che stanno cambiando il futuro delle tecnologie H2 verdi per guidare la transizione net-zero.

Si tratta di un programma di accelerazione per il supporto allo sviluppo, sperimentazione e validazione delle tecnologie, dedicato a startup early stage e PMI attive nel settore dell’idrogeno verde.

Scadenza: 31/12/2023

Maggiori info: vai al link

 

Next Age - Acceleratore CDP

Next Age è il programma di accelerazione dedicato alle startup della Silver Economy, promosso da CDP Venture Capital Sgr.

Il programma prevede di selezionare ogni anno 10 startup in fase seed e pre-seed offrendo la possibilità di accedere a un percorso online e in presenza della durata di 4 mesi, durante il quale le startup avranno il supporto dei partner dell’acceleratore nella validazione della propria idea di business.

Scadenza: 31/12/2023

Maggiori info: vai al link

 

Agevolazioni alle micro imprese produttive - CCIAA Venezia Giulia Trieste Gorizia

Il bando sostiene le micro imprese nel settore dell’industria ed artigianato per investimenti funzionali.

Il contributo è a fondo perduto per un investimento minimo di 10.000 euro ad un massimo di 75.000 euro.

Regione di applicazione: Provincia di Gorizia

Scadenza: 30/06/2024

Maggiori info: vai al link

 

Opportunità aperte tutto l' anno

Smart & Start

Smart & Start ha l’obiettivo è valorizzare la ricerca scientifica e aumentare l’uso della tecnologia per rendere le startup competitive sul mercato, stimolando una nuova cultura imprenditoriale fondata sull’economia digitale.

Si rivolge alle startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese. Anche i team di persone fisiche, che vogliono
costituire una startup innovativa in Italia, possono partecipare.

L’agevolazione consiste in:

·       Un mutuo a tasso zero della durata massima di 10 anni, del valore pari al 80% dell’investimento totale e fino al 90% per donne e under 36;

·       Fondo perduto al 30% per le imprese del Sud;

·       Copertura del 20% sul capitale circolante per materie prime, merci e servizi;

·       Premialità per startup del Nord che investono al Sud.

 

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

Fondo Rilancio Startup - CDP

Supportare lo sviluppo e sostenere progetti di rilancio di attività di startup e di PMI innovative italiane, con l’obiettivo di dare un forte impulso all’ecosistema imprenditoriale, per il rilancio economico del Paese.  Il Fondo investe in startup e PMI innovative che hanno recentemente concluso, o che siano prossime alla conclusione, di un round d’investimento con investitori regolamentati e/o qualificati e che siano state segnalate dagli stessi tramite l’apposita piattaforma

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

TecnoNidi - Regione Puglia

Il bando si rivolge a startup che hanno sede operativa in Puglia alla data di invio della domanda.

L’agevolazione consiste in un finanziamento compreso tra i € 25mila e i € 350mila, per il quale è possibile richiedere fino al 60% a fondo perduto.

Sono ammissibili i costi riconducibili alle seguenti categorie:

  • Personale dipendente;
  • locazione e utenze;
  • Servizi di consulenza in materia di innovazione;
  • Canoni e abbonamenti a risorse cloud e software;
  • Altri.

 

Regione di applicazione: Puglia

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

Sostengo per dispositivi medici - Campania

Obiettivo del bando è quello di finanziare la realizzazione di attività propedeutiche all’immissione sul mercato, la messa a disposizione sul mercato o la messa in servizio di dispositivi medici per uso umano e degli accessori per tali dispositivi.

Sono previsti finanziamenti per investimenti non inferiori a 50.000 euro e non superiori a 2.000.000 euro.

Regione di applicazione: Campania

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

Investimenti sostenibili 4.0

Investimenti sostenibili 4.0 è la misura a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili.

Destinatarie le micro, piccole e medie imprese su tutto il territorio nazionale.

L’obiettivo è quello di favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, al fine di superare la contrazione indotta dalla crisi pandemica e orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile.

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, a copertura di una percentuale nominale massima delle spese ammissibili.

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

Bando Lazio Pre-Seed Plus

Il bando “Pre-seed” è stato pensato per supportare la creazione e il consolidamento di start up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e le iniziative di spin-off della ricerca.

  • Per le startup innovative : il contributo concedibile è pari al massimo al 100% dell’apporto di capitale fornito dai soci, entro un minimo di 10.000 euro ed un massimo di 30.000 euro;
  • Per gli spinf-off della ricerca il contributo è concedibile entro un minimo di 10.000 euro e un massimo di 100.000 euro.

Regione di applicazione: Lazio

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

 

Investimenti per la ripresa - Regione Lombardia

Il bando intende sostenere gli interventi di efficientamento energetico promossi da micro e piccole imprese artigiane lombarde del settore manufatturiero.

Il contributo a fondo perduto offerto è pari al 50% delle spese complessive ammissibili nel limite di € 50.000 con un investimento minimo di €15.000.

Possono presentare domanda le micro e piccole imprese afferenti al codice ATECO sezione C.

Regione di applicazione: Lombardia

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

RER: Sviluppo dell'imprenditoria femminile e women new deal

Fondo regionale per l’imprenditoria femminile e women new deal” per favorire l’avvio, la crescita e il consolidamento di attività imprenditoriali a conduzione femminile, con la maggioranza dei soci donne e professioniste.

Tra i requisiti per essere classificate come imprese femminili, le società cooperative e di persone dovranno avere come soci almeno il 60% di donne; nel caso delle società di capitali dovranno essere intestate alle donne imprenditrici almeno i due terzi delle quote di partecipazione; la stessa percentuale minima richiesta per la composizione degli organi di amministrazione.

Il fondo ha una dotazione di 1 milione di euro e prevede la concessione di contributi a fondo perduto fino a un massimo di 30 mila euro a micro e piccole imprese: l’aiuto regionale non potrà superare il 40% dei costi ammessi che devono essere di almeno 8.000 euro.

Regione di applicazione: Emilia Romagna

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

Bando ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

Il bando si rivolge a giovani tra i 18 e i 35 anni oppure alle donne di qualsiasi età che vogliono diventare imprenditori. Si tratta di una misura a sportello, quindi non ci sono graduatorie né scadenze. L’obiettivo è incentivare la creazione di nuove realtà o trasformare quelle già esistenti, aiutando quelle categorie che ad oggi presentano maggiori difficoltà.

 

L’agevolazione consiste in un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa fino a 3 milioni che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

Strumenti finanziari a nuove imprese

Sostegno finanziario rivolto alle imprese e ai lavoratori autonomi, il cui Business Plan o Piano di Attività sia stato validato dal Comitato Tecnico Regionale e dal Comitato Tecnico della Città Metropolitana di Torino.

Contributo forfettario a fondo perduto per le spese di avvio di attività:

  • € 3.000 per imprese individuali
  • € 5.000 per le società
  • € 2.000 per lavoratori autonomi

Regione di applicazione: Piemonte

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

 

Bando Cultura Crea 2.0

L’obiettivo del bando è quello di sostenere la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale-turistica che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

L’incentivo si suddivide tra:

  • Creazione di nuove imprese. L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 40% della spesa ammessa e un contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammessa.
  • Sviluppo di imprese operanti nel settore dell’industria culturale. L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso zero fino al 60& della spesa ammessa e un contributo a fondo perduto fino al 20% della spesa ammessa.

 

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

Bando Resto al Sud

Resto al Sud è l’incentivo “a sportello” che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali giovanili in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e prevede la copertura del 100% delle spese ammissibili.

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

Bando Marchi+

Marchi+ è l’incentivo volto a favorire:

  • la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici;
  • la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

Microcredito per startup e nuove imprese - Regione Toscana

È attivo il bando a sostegno della nascita di nuove imprese giovanili, femminili e dei destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario.

L’agevolazione viene concessa nella forma del microcredito a tasso zero, nella misura del 70% del costo totale ammissibile (importo non superiore a 24.500 euro).

Le imprese richiedenti devono avere sede legale o unità locale in Toscana.

Regione di applicazione: Toscana

Scadenza: Fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

Bando Creazione d'Impresa Regione Marche

Il bando Creazione Impresa della Regione Marche offre un contributo a fondo perduto fino a 35.000 euro per i disoccupati che vogliono aprire una nuova impresa o attività.

Regione di applicazione: Marche

Scadenza: Fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

NIDI - Fondo di sostegno per nuove iniziative d'impresa

NIDI è il fondo attraverso cui la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani, donne che vogliono avviare studi professionali associati o micro imprese.

Le Nuove Iniziative d’Impresa devono indicare nella domanda preliminare una sede operativa in Puglia e operare in particolari settori determinati dal bando.

È previsto un contributo massimo per progetto fino a € 220.000, con una percentuale a fondo perduto fino al 50%.

 

Regione di applicazione: Puglia

Scadenza: Fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere i prossimi articoli sul Venture Capital

Contattaci

Selezioniamo i migliori progetti imprenditoriali per supportarli durante i round di investimento e processi di finanza straordinaria.

Le tue informazioni non verranno divulgate, vendute o utilizzate ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

Open chat
1
Scrivici su whatsapp!
Ciao,

Contattaci su WhatsApp per avere un riscontro rapido sulle attività che possiamo svolgere insieme.