Bandi per Startup

La lista di bandi startup più completa del web

Bandi per Startup e PMI innovative

Capital Venture Consulting supporta startup e PMI nel completare con successo il proprio percorso fundraising attraverso soluzioni multi-fonte (equity e finanza agevolata). 

Ecco la nostra selezione di bandi per startup aggiornata al mese corrente.

Per rimanere aggiornato sui nuovi bandi in uscita iscriviti alla nostra newsletter.

 

0 +
Bandi ottenuti nell'ultimo anno

Bandi per Startup

Compila il form e scopri i bandi in target per la tua startup

Bandi startup attivi

Transizione ecologica organismi culturali e creativi (TOCC)

L’incentivo “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) finanzia con un contributo a fondo perduto progetti che promuovono la sostenibilità.

I progetti ammissibili sono quelli che operano nei settori culturali come: moda, design, architettura, arte e similari.

Ogni progetto può richiedere fino a € 100.000, per un contributo a fondo perduto che copre fino all’80% le spese progettuali.

Sono ammissibili Startup, PMI e associazioni che risultato costituiti in data antecedente al 01/01/2022.

Scadenza: 15/07/2023

Maggiori info: vai al link

 

Bando Lazio Pre-Seed Plus

Il bando “Pre-seed” è stato pensato per supportare la creazione e il consolidamento di start up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e le iniziative di spin-off della ricerca.

  • Per le startup innovative : il contributo concedibile è pari al massimo al 100% dell’apporto di capitale fornito dai soci, entro un minimo di 10.000 euro ed un massimo di 30.000 euro;
  • Per gli spinf-off della ricerca il contributo è concedibile entro un minimo di 10.000 euro e un massimo di 100.000 euro.

Regione di applicazione: Lazio

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

 

Bando per il consolidamento delle startup innovative

Il bando messo a disposizione dalla Regione Veneto ha l’obiettivo di sostenere il consolidamento di startup innovative già costituite e aumentare la competitività del sistema produttivo regionale.

Sono ammesse al bando startup innovative costituite da non più di 60 mesi.

Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto fino al 60% del progetto di spesa ammesso.

Ciascun progetto dovrà presentare spese per un minimo di € 50.000 e un massimo di € 250.000.

Regione di applicazione: Veneto

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

 

Bando Nuova Impresa - Lombardia

Il bando ha l’obiettivo di sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità.

Possono partecipare al bando:

  • MPMI iscritte presso il Registro delle Imprese a partire dal 1° ottobre 2022.
  • Lavoratori autonomi con partita iva individuale che hanno dichiarato l’inizio attività a decorrere dal 1° ottobre 2022.

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite massimo di € 10.000.

Regione di applicazione: Lombardia

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

 

Bando Smart & Start

Smart & Start ha l’obiettivo di valorizzare la ricerca scientifica e aumentare l’uso della tecnologia per rendere le startup competitive sul mercato, stimolando una nuova cultura imprenditoriale fondata sull’economia digitale.

Si rivolge alle startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese. Anche i team di persone fisiche, che vogliono
costituire una startup innovativa in Italia, possono partecipare.

L’agevolazione consiste in:

·       Un mutuo a tasso zero della durata massima di 10 anni, del valore pari al 80% dell’investimento totale e fino al 90% per donne e under 36;

·       Fondo perduto al 30% per le imprese del Sud;

·       Copertura del 20% sul capitale circolante per materie prime, merci e servizi;

·       Premialità per startup del Nord che investono al Sud.

 

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

Bando ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

Il bando si rivolge a giovani tra i 18 e i 35 anni oppure alle donne di qualsiasi età che vogliono diventare imprenditori. Si tratta di una misura a sportello, quindi non ci sono graduatorie né scadenze. L’obiettivo è incentivare la creazione di nuove realtà o trasformare quelle già esistenti, aiutando quelle categorie che ad oggi presentano maggiori difficoltà.

 

L’agevolazione consiste in un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa fino a 3 milioni che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

Bando TecnoNidi - Regione Puglia

Il bando si rivolge a startup che hanno sede operativa in Puglia alla data di invio della domanda.

L’agevolazione consiste in un finanziamento compreso tra i € 25mila e i € 350mila, per il quale è possibile richiedere fino al 60% a fondo perduto.

Sono ammissibili i costi riconducibili alle seguenti categorie:

  • Personale dipendente;
  • locazione e utenze;
  • Servizi di consulenza in materia di innovazione;
  • Canoni e abbonamenti a risorse cloud e software;
  • Altri.

 

Regione di applicazione: Puglia

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

Bando Resto Qui

Estensione del bando Resto al Sud a 116 Comuni del cratere sismico situati nelle regioni Lazio, Marche e Umbria, e alle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.

A chi si rivolge: ai residenti nei 116 Comuni del cratere sismico situati nelle regioni Lazio, Marche e Umbria, e alle imprese che vogliono investire nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.

Premi: contributo a fondo perduto pari al 50% dell’investimento complessivo + finanziamento agevolato a tasso zero pari al restante 50%.

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

Sostengo per dispositivi medici - Campania

Obiettivo del bando è quello di finanziare la realizzazione di attività propedeutiche all’immissione sul mercato, la messa a disposizione sul mercato o la messa in servizio di dispositivi medici per uso umano e degli accessori per tali dispositivi.

Sono previsti finanziamenti per investimenti non inferiori a 50.000 euro e non superiori a 2.000.000 euro.

Regione di applicazione: Campania

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

RER: Sviluppo dell'imprenditoria femminile e women new deal

Fondo regionale per l’imprenditoria femminile e women new deal” per favorire l’avvio, la crescita e il consolidamento di attività imprenditoriali a conduzione femminile, con la maggioranza dei soci donne e professioniste.

Tra i requisiti per essere classificate come imprese femminili, le società cooperative e di persone dovranno avere come soci almeno il 60% di donne; nel caso delle società di capitali dovranno essere intestate alle donne imprenditrici almeno i due terzi delle quote di partecipazione; la stessa percentuale minima richiesta per la composizione degli organi di amministrazione.

Il fondo ha una dotazione di 1 milione di euro e prevede la concessione di contributi a fondo perduto fino a un massimo di 30 mila euro a micro e piccole imprese: l’aiuto regionale non potrà superare il 40% dei costi ammessi che devono essere di almeno 8.000 euro.

Regione di applicazione: Emilia Romagna

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

Bando Investimenti per la ripresa - Regione Lombardia

Il bando intende sostenere gli interventi di efficientamento energetico promossi da micro e piccole imprese artigiane lombarde del settore manufatturiero.

Il contributo a fondo perduto offerto è pari al 50% delle spese complessive ammissibili nel limite di € 50.000 con un investimento minimo di €15.000.

Possono presentare domanda le micro e piccole imprese afferenti al codice ATECO sezione C.

Regione di applicazione: Lombardia

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

Strumenti finanziari a nuove imprese

Sostegno finanziario rivolto alle imprese e ai lavoratori autonomi, il cui Business Plan o Piano di Attività sia stato validato dal Comitato Tecnico Regionale e dal Comitato Tecnico della Città Metropolitana di Torino.

Contributo forfettario a fondo perduto per le spese di avvio di attività:

  • € 3.000 per imprese individuali
  • € 5.000 per le società
  • € 2.000 per lavoratori autonomi

Regione di applicazione: Piemonte

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

 

Bando Cultura Crea 2.0

L’obiettivo del bando è quello di sostenere la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale-turistica che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

L’incentivo si suddivide tra:

  • Creazione di nuove imprese. L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 40% della spesa ammessa e un contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammessa.
  • Sviluppo di imprese operanti nel settore dell’industria culturale. L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso zero fino al 60& della spesa ammessa e un contributo a fondo perduto fino al 20% della spesa ammessa.

 

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

Bando Resto al Sud

Resto al Sud è l’incentivo “a sportello” che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali giovanili in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e prevede la copertura del 100% delle spese ammissibili.

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

Bando Marchi+

Marchi+ è l’incentivo volto a favorire:

  • la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici;
  • la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

Microcredito per startup e nuove imprese - Regione Toscana

È attivo il bando a sostegno della nascita di nuove imprese giovanili, femminili e dei destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario.

L’agevolazione viene concessa nella forma del microcredito a tasso zero, nella misura del 70% del costo totale ammissibile (importo non superiore a 24.500 euro).

Le imprese richiedenti devono avere sede legale o unità locale in Toscana.

Regione di applicazione: Toscana

Scadenza: Fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

NIDI - Fondo di sostegno per nuove iniziative d'impresa

NIDI è il fondo attraverso cui la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani, donne che vogliono avviare studi professionali associati o micro imprese.

Le Nuove Iniziative d’Impresa devono indicare nella domanda preliminare una sede operativa in Puglia e operare in particolari settori determinati dal bando.

È previsto un contributo massimo per progetto fino a € 220.000, con una percentuale a fondo perduto fino al 50%.

 

Regione di applicazione: Puglia

Scadenza: Fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link

 

Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione

La Regione Emilia-Romagna intende accompagnare il sistema produttivo regionale oltre la crisi pandemica e rafforzarne la resilienza attraverso l’incremento dell’export e lo scale up delle imprese esportatrici.

Possono presentare domanda i soggetti giuridici con attività economica di micro, piccola e media dimensione e i Consorzi.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ritenute ammissibili. Il contributo regionale non potrà comunque superare:

  • il valore di € 60.000,00 per i partecipanti in forma singola;
  • il valore di € 150.000,00 per ATI/ATS, Reti e per i Consorzi.

Regione di applicazione: Emilia-Romagna

Scadenza: 21/06/2024

Maggiori info: vai al link

 

Agevolazioni alle micro imprese produttive - CCIAA Venezia Giulia Trieste Gorizia

Il bando sostiene le micro imprese nel settore dell’industria ed artigianato per investimenti funzionali.

Il contributo è a fondo perduto per un investimento minimo di 10.000 euro ad un massimo di 75.000 euro.

Regione di applicazione: Provincia di Gorizia

Scadenza: 30/06/2024

Maggiori info: vai al link

 

Campania Startup 2023

Il bando si rivolge alle imprese costituende e alle micro e piccole imprese costituite da non oltre 60 mesi.

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto corrisposto nella misura del 70% della spesa ammissibile. Tale quota viene aumentata all’80% nel caso in cui la spesa di investimento risulti inferiore o uguale a € 100.000.

Sono finanziati investimenti finalizzati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche inerenti ad almeno una delle Traiettorie Tecnologiche Prioritarie individuate dalla strategia regionale di ricerca e innovazione.

Regione di applicazione: Campania

Scadenza: 31/07/2024

Maggiori info: vai al link

 

Call for startups e altre opportunità

LVenture Group

LVenture Group è una società di Venture Capital che gestisce l’Acceleratore di startup LUISS ENLABS “The Startup Factory” e investe in startup digitali altamente innovative con attività scalabili a livello globale. 

A chi si rivolge: Startup digitali altamente innovative con attività scalabili a livello globale, situate in Europa.

Premi: Investimento fino a €250k per società, con una percentuale del 5-15% di equity presa da LVenture Group

Scadenza: Non specificato

Maggiori info: vai al link

 

Programma di incubazione per donne imprenditrici - Settore agroalimentare

Il programma di incubazione è dedicato alle donne imprenditrici con soluzioni innovative nel settore agroalimentare. È finanziato direttamente da EIT Food e offre alle partecipanti l’opportunità di ricevere formazione, mentorship, supporto continuativo e accesso a finanziamenti.

Le imprenditrici selezionate beneficeranno di un percorso di formazione della durata di 6 mesi, avranno accesso a mentorship e supporto continuo da esperti del settore agroalimentare.

Inoltre, avranno l’opportunità di vincere un premio fino a 10.000 euro per paese, scoprire altri programmi offerti da EIT Food e accedere a investitori e aziende per far crescere le proprie imprese.

Scadenza: 12/06/2023

Maggiori info: vai al link

 

SynergistEIC Accelerator Program

Il programma di accelerazione SynergistEIC aiuta le startup a sviluppare soluzioni innovative per affrontare le sfide del climate-tech, del greentech, dell’economia circolare e dell’agroalimentare. Le start-up selezionate riceveranno fino a €50.000 di finanziamenti e saranno supportate per migliorare le loro capacità, processi e connessioni per espandersi più rapidamente e in modo più efficace.

Scadenza: 14/06/2023

Maggiori info: vai al link

Magic Tiber - Acceleratore

L’acceleratore, gestito da Digital Magics in collaborazione con Lazio Innova, supporta startup nelle fasi pre-seed e seed con un investimento iniziale fino a € 100.000 tramite un contratto SAFE, in cambio di una quota societaria compresa tra il 4% e il 10%.

Scadenza: 15/06/2023

Maggiori info: vai al link

 

Baker Hughes Enerhy Ideas Generation Program

Nato dalla collaborazione tra Baker Hughes e Nana Bianca rivolto a startup ad alto contenuto tecnologico provenienti da tutto il mondo e capaci di sviluppare progetti a sostegno della transizione energetica dei prossimi anni.

La call si rivolge a startup in fase pre-seed e in fase seed.

5 saranno le startup selezionate che potranno partecipare a:

  • 16 settimane di percorso di accelerazione
  • un contributo di 35.000 euro per ogni startup
  • attività di mentoring tecnico individuale con gli esperti di Baker Hughes
  • attività di mentoring sulla raccolta fondi e sulla crescita delle startup da parte di Nana Bianca

Scadenza: 20/06/2023

Maggiori info: vai al link

 

IKIGAI Acceleration Program

IKIGAI Acceleration è un programma di accelerazione di 14 settimane, progettato per startup in fase iniziale.

Il programma si rivolge a startup operanti nei seguenti settori: Healthcare, SaaS, Sustainability, Clean Energy, Energy & Cleantech, Cyber Security Compliance, Industrial IoT, Industrial Tech, AgriTech, FinTech, Digital Health, Industry 4.0, Biotech R&D. 

Il programma offre mentorship, formazione e supporto finanziario attraverso investimenti SAFE fino a € 24.000, in cambio di una quota societaria compresa tra lo 0% e il 5%.

Scadenza: 22/06/2023

Maggiori info: vai al link

 

Scientifica - Sapiens Factory Day

La Call Super Sapiens Day Factory di Scientifica Venture Capital si propone di selezionare idee e progetti innovativi ad elevata intensità tecnologica.

I team dei progetti vincitori potranno accedere ad un investimento in equity e/o semi-equity da parte di Scientifica Venture Capital e del panel di venture capital coinvolti nell’iniziativa

Scadenza: 12/07/2023

Maggiori info: vai al link

 

Faros Accelerator Program - Blue Economy

Il programma di accelerazione promosso da CDP è dedicato alle startup operanti nel campo della Blue Economy.

Le startup possono operare in settori come: Smart Ports & Green Shipping, Ocean Energy Systems, Utilizzo Disruptive delle Risorse Marine, Cantieristica Navale, Salute e Ripristino dei Mari, Dati Oceanici, Acquacoltura Sostenibile, Turismo Costiero e Attività Culturali.

Il programma ha una durata di 16 settimane e le startup selezionate otterranno un investimento fino a € 65.000 con opportunità di follow-on.

Scadenza: 27/07/2023

Maggiori info: vai al link

Hubble - Acceleratore Nana Bianca

Hubble è un programma di accelerazione dedicato allo sviluppo e al lancio sul mercato delle migliori startup ad alto impatto sul mercato digitale.

Ogni anno Hubble seleziona fino a 10 progetti tra centinaia di candidature, che verranno poi supportati finanziariamente con l’erogazione di un grant e accompagnati nel percorso di accelerazione, tramite professionisti e mentor a supporto e spazi fisici nei quali esercitare la propria attività.

Il percorso offre un grant di € 60mila all’entrata, supporto al fundraising e più di € 250mila di servizi.

Scadenza: 31/07/2023

Maggiori info: vai al link

 

Innova Venture Regione Lazio

Innova Venture è il fondo della Regione Lazio dedicato al Venture Capital con l’obiettivo di incrementare l’offerta di capitale di rischio a favore di startup e PMI localizzate, o che intendono localizzarsi, nella regione Lazio.

L’agevolazione consiste in un coinvestimento iniziale per impresa di importo minimo di 250.000 euro e massimo 2 milioni di euro. Il fondo ha una dotazione di € 21,8 milioni.

Regione di applicazione: Lazio

Scadenza: 31/07/2023

Maggiori info: vai al link

 

Avviso Fovec

Il bando mira a sostenere le imprese aventi sede/unità locale in Calabria, nella crescita e nell’espansione di attività imprenditoriali innovative.

L’intervento finanziario nel capitale di rischio, della durata di 5 anni, ammonta ad un massimo di euro 1.000.000 e pari a massimo il 20% del capitale sociale.

Possono presentare domanda le PMI non quotate che soddisfino almeno una delle condizioni indicate nel testo del bando.

Scadenza: 22/12/2023

Maggiori info: vai al link

 

NextHy Booster Program - Enel

La call ha l’obiettivo di supportare e accelerare lo sviluppo industriale di startup e PMI emergenti che stanno cambiando il futuro delle tecnologie H2 verdi per guidare la transizione net-zero.

Si tratta di un programma di accelerazione per il supporto allo sviluppo, sperimentazione e validazione delle tecnologie, dedicato a startup early stage e PMI attive nel settore dell’idrogeno verde.

Scadenza: 31/12/2023

Maggiori info: vai al link

 

Next Age - Acceleratore CDP

Next Age è il programma di accelerazione dedicato alle startup della Silver Economy, promosso da CDP Venture Capital Sgr.

Il programma prevede di selezionare ogni anno 10 startup in fase seed e pre-seed offrendo la possibilità di accedere a un percorso online e in presenza della durata di 4 mesi, durante il quale le startup avranno il supporto dei partner dell’acceleratore nella validazione della propria idea di business.

Scadenza: 31/12/2023

Maggiori info: vai al link

 

Fondo Rilancio Startup - CDP

Supportare lo sviluppo e sostenere progetti di rilancio di attività di startup e di PMI innovative italiane, con l’obiettivo di dare un forte impulso all’ecosistema imprenditoriale, per il rilancio economico del Paese.  Il Fondo investe in startup e PMI innovative che hanno recentemente concluso, o che siano prossime alla conclusione, di un round d’investimento con investitori regolamentati e/o qualificati e che siano state segnalate dagli stessi tramite l’apposita piattaforma

Scadenza: fino ad esaurimento fondi.

Maggiori info: vai al link. 

Iscriviti alla newsletter per ricevere i prossimi bandi in uscita

Entra in contatto

We select the best entrepreneurial projects to support them during fundraising activity and corporate finance transactions.

Le tue informazioni non verranno divulgate, vendute o utilizzate ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

The financial boutique specialised in startup and innovative SMEs

Contacts

Open chat
1
Write us on Whatsapp
Hi,

Write us on Whatsapp to quickly connect with our team