Entra in contatto
Compilando il form potrai entrare in contatto con un nostro advisor specializzato in Business Plan.
Le tue informazioni non verranno divulgate, vendute o utilizzate ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196
Ogni startup di successo ha iniziato il proprio percorso da una semplice presentazione chiamata in gergo “Pitch Deck”.
Il pitch deck è un elemento molto importante che può influenzare fortemente il successo di una startup. Una presentazione ben fatta permette di attrarre l’interesse di più investitori e quindi aumenta le chance di raccogliere capitali.
Nella guida di oggi approfondiremo tutte le best practice per un pitch deck perfetto.
Ripercorrendo i migliori standard globali del settore come Y Combinator, Sequoia Capital e 500 Startups, abbiamo identificato le slide essenziali che devono sempre essere presenti in un pitch deck.
Slide essenziali
Slide opzionali
Il numero di slide totale consigliato è circa 15.
A seguire gli errori più comuni presenti nei pitch deck:
L’utilizzo più importante del pitch deck è senz’altro la presentazione davanti a potenziali investitori. Ecco alcuni consigli per presentare in modo efficace:
Compila il form sottostante e potrai fissare una chiamata gratuita di 20 minuti con un nostro consulente per ricevere feedback sul tuo progetto.
Compilando il form potrai entrare in contatto con un nostro advisor specializzato in Business Plan.
Le tue informazioni non verranno divulgate, vendute o utilizzate ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196