La Startup 100% Italiana che porta l’infermiere a domicilio! (Intervista a Matteo Spiller)

1. Parlaci di Hevai, che cos’è?

Hevai nasce dalla consapevolezza che in Italia, ad oggi, molte persone non possono usufruire di un servizio essenziale quale l’assistenza infermieristica a domicilio, spesso inaccessibile a causa di una burocrazia lenta e della mancanza di un punto di contatto diretto tra domanda e offerta. Hevai rappresenta una soluzione a questo problema: la nostra start up ha infatti l’obiettivo di offrire un canale diretto ad infermieri e pazienti per richiedere e prenotare assistenza infermieristica a domicilio, garantendo tempi di esecuzione rapidi e un’offerta flessibile a costi equi.

2. Come funziona la vostra applicazione?

Nel progettare la nostra applicazione, abbiamo provato innanzitutto ad immedesimarci nei futuri utilizzatori, realizzando dunque un’interfaccia molto semplice ed intuitiva, facile da utilizzare anche per le generazioni meno “tech savvy”. Attraverso pochi tap, infatti, è possibile navigare attraverso l’offerta di prestazioni infermieristiche, selezionare il servizio di cui si ha bisogno e, in pochi secondi, scorrere la lista degli infermieri in quel momento disponibili a prestare tale prestazione. A quel punto, sarà possibile analizzare i vari profili, confrontando le recensioni ed il punteggio attribuito ad ogni infermiere, nonché il prezzo richiesto per la specifica prestazione. Una volta scelto, l’infermiere si presenterà nel luogo e nell’orario richiesto, pronto ad eseguire la prestazione.

3. Qual è il valore aggiunto che andate a creare per l’utente finale e infermieri?

Dal punto di vista degli infermieri, mettiamo a disposizione uno strumento per valorizzare ulteriormente il loro fondamentale contributo alla società. La possibilità di lavorare autonomamente, emancipandosi dalla logica dei concorsi pubblici e delle cliniche private, rappresenta sicuramente una possibilità enorme per la categoria, nonché per i giovani neo laureati che potranno iniziare subito a lavorare una volta completati gli studi. Il canale diretto con i pazienti, inoltre, consente di ottenere una soddisfazione maggiore anche in termini remunerativi.

Ai pazienti, invece, offriamo quattro principali grandi vantaggi. Innanzitutto offriamo loro il beneficio della scelta: scelta del tempo e luogo dove richiedere la prestazione, scelta dell’infermiere più adatto per le esigenze del singolo e scelta del prezzo che si ritiene più equo tra quelli proposti. In secondo luogo: semplicità. Hevai è un’app facile da usare per tutti e sempre a portata di mano, con infermieri attivi sulla piattaforma giorno e notte. Il terzo vantaggio, invece, consiste nell’enorme risparmio di tempo che un’applicazione simile offrirà: niente più liste d’attesa, niente più code all’ambulatorio e niente più levatacce per portare i bambini a fare gli esami del sangue, Hevai elimina ogni tempo morto.

Infine, elemento di pari importanza, la garanzia di un personale qualificato e certificato, e la possibilità di confrontare profili diversi e scegliere quello più adatto alle esigenze del singolo.

5. Il futuro di Hevai?

Per il futuro Hevai ha progetti molto ambiziosi. Dal punto di vista del raggio d’azione, puntiamo ad espandere il servizio a tutte le principali città italiane e, ovviamente, anche alle zone periferiche e provinciali. Oltre all’enorme potenziale del mercato italiano, inoltre, stiamo analizzando anche quello europeo e quello americano, dove oggi possiamo già contare su una persona operativa che sta svolgendo diverse analisi di mercato. Dal punto di vista dell’offerta, invece, stiamo studiando il lancio di un servizio omologo per i fisioterapisti.

Matteo Spiller, 
Hevai

Image result for hevai

Nessun commento

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Open chat
1
Scrivici su whatsapp!
Ciao,

Contattaci su WhatsApp per avere un riscontro rapido sulle attività che possiamo svolgere insieme.