Il round seed, realizzato anche con il supporto di Capital Venture Consulting, permetterà alla startup di completare le attività di ricerca e sviluppo e avvicinarsi al lancio sul mercato.
“La nostra missione è completare entro il 2022 la fase di testing del prodotto su un pool di 30 atleti professionisti selezionati ed afferenti a diversi ambiti sportivi. L’obiettivo è intercettare le esigenze dei clienti e proporre uno strumento chiave nel processo di miglioramento delle performances”, afferma Federico Izzo, CEO di H-Cube.
Ciro Di Carluccio, CEO di Archangel AdVenture, ha commentato: “H-Cube utilizzerà i fondi raccolti per proseguire lo sviluppo tecnologico lato software, anche attraverso la partecipazione ad un percorso di accelerazione, con l’obiettivo di rafforzare l’esperienza utente di un prodotto unico”.