Round da 180.000 per H-Cube

Un'iniezione di capitale di € 180.000

Un’iniezione di € 180.000 e un nuovo socio per H-Cube, startup torinese che opera nell’ambito dello smart clothing. Il round è stato finanziato interamente da Archangel Adventure, veicolo finanziario specializzato in investimenti in startup ad alto contenuto tecnologico.

 

La startup HCube

H-Cube, costituita nel 2021 e diventata spin-off di ricerca del Politecnico di Torino l’anno successivo, ha sviluppato una tecnologia nell’ambito degli “smart clothes” che combina un algoritmo proprietario per l’elaborazione di dati biometrici e sensori intelligenti (patch) integrabili su comuni capi di abbigliamento.

La soluzione si rivolge principalmente al pubblico degli sportivi e atleti professionisti, rilevando parametri fisiologici come temperatura corporea, ritmo respiratorio, frequenza cardiaca e variabilità cardiaca. H-Cube ha già realizzato e brevettato un prototipo di t-shirt tecnica al cui interno è inserita una patch capace di misurare i parametri dell’atleta sia nella fase di allenamento che in quella di riposo. La patch, realizzata interamente in tessuto, è rimovibile e può essere applicata su diversi modelli di t-shirt e capi d’abbigliamento sportivi.
I dati raccolti dalla patch vengono analizzati e presentati all’atleta tramite una dashboard di consultazione, suggerendogli tempi di recupero fisiologici correlati all’allenamento svolto e i percorsi di training ottimale in funzione agli obiettivi prefissati.

Il round di investimento

Il round seed, realizzato anche con il supporto di Capital Venture Consulting, permetterà alla startup di completare le attività di ricerca e sviluppo e avvicinarsi al lancio sul mercato.

“La nostra missione è completare entro il 2022 la fase di testing del prodotto su un pool di 30 atleti professionisti selezionati ed afferenti a diversi ambiti sportivi. L’obiettivo è intercettare le esigenze dei clienti e proporre uno strumento chiave nel processo di miglioramento delle performances”, afferma Federico Izzo, CEO di H-Cube.

Ciro Di Carluccio, CEO di Archangel AdVenture, ha commentato: “H-Cube utilizzerà i fondi raccolti per proseguire lo sviluppo tecnologico lato software, anche attraverso la partecipazione ad un percorso di accelerazione, con l’obiettivo di rafforzare l’esperienza utente di un prodotto unico”.

 

Conclusione

La startup è guidata dal CEO Federico Izzo e può contare su un team di sei persone con competenze multidisciplinari – il team è composto da ingegneri, atleti e figure commerciali e di business, oltre ad essere sostenuto dal Prof. L. Mesin del Politecnico di Torino, supervisore scientifico e sviluppatore di algoritmi innovativi di elaborazione dati.

Il mercato di riferimento, caratterizzato come Smart Clothing, è in forte espansione, in numeri più recenti parlano di una valutazione internazionale complessiva di circa 2 miliardi, di cui 325 milioni sono per il settore Europa e con tassi di crescita annuali superiori al 25%. In particolare, H-Cube opererà in un segmento di questo mercato dedicato allo sviluppo di soluzioni wearables per applicazioni sportive.

Iscriviti alla newsletter per ricevere i prossimi articoli sul Venture Capital

Contattaci

Selezioniamo i migliori progetti imprenditoriali per supportarli durante i round di investimento e processi di finanza straordinaria.

Le tue informazioni non verranno divulgate, vendute o utilizzate ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

Open chat
1
Scrivici su whatsapp!
Ciao,

Contattaci su WhatsApp per avere un riscontro rapido sulle attività che possiamo svolgere insieme.