Startup Exit in Italia nel 2022

Introduzione

Le Startup Italiane si preparano a chiudere un anno molto positivo per l’intero ecosistema: al 20 dicembre dicembre sono stati investiti oltre 2 miliardi di euro, una cifra quasi raddoppiata rispetto all’anno precedente e triplicata rispetto al 2020. 

Si conferma quindi un ottimo trend di crescita per le startup, confermato anche al numero delle Exit completate. In questo articolo ripercorreremo le principali Startup Exit in Italia nel 2022.

startup exit

BrumBrum

Nome startup acquisita:  Brumbrum
Modalità di exit: Acquisizione
Buyer:  Cazoo
Valore Exit: 80 M

Brumbrum è una startup è una startup fondata nel 2017 da Francesco Banfi che permette a chiunque di acquistare una vettura online. E’ stata acquisita a gennaio 2022 dal player britannico  Cazoo.

Nota: Dopo qualche mese Cazoo ha dismesso i branch esteri, tra cui l’Italia, e Brumbrum è stata ceduta a Stellantis che oggi è proprietaria della piattaforma.

Glass to Power

Nome startup acquisita: Glass to power
Modalità di exit: IPO
ExchangeEuronext Paris Stock Exchange
Valore Exit: 22,4 M 

Glass to power è una startup che opera nel settore delle rinnovabili dove ha sviluppato un panello solare trasparente.  Dopo aver raccolto più di 4M in equity crowdfunding ha deciso di creare un evento di liquidità, quotandosi in borsa.

HeadApp

Nome startup acquisita: HeadApp
Modalità di exit: Acquisizione
Buyer: Eco-mind
Valore Exit: Undisclosed 

HeadApp, start-up torinese fondata da Paolo Pari che opera nel mercato dell’IoT e delle soluzioni dedicate all’industry 4.0e Data Driven Marketing. Eco-mind ha deciso di acquisire il 51% in modo tda mettere a fattor comune le rispettive competenze così da aumentare le soluzioni IOT proposte.

Iubenda

Nome startup acquisita: Iubenda
Modalità di exit: Acquisizione
Buyer: Team.Blue
Valore Exit: Undisclosed 

Iubenda è una startup fondata da Andrea Giannangelo nel giugno del 2009. La startup offre un servizio B2B che permette di creare le condizioni di privacy e policy in modo rapido per siti web, app mobile e app social. È stata acquisita dal gruppo belga Team.blue.

Roomie

Nome startup acquisita: Roomie
Modalità di exit: Acquisizione
Buyer: Habyt
Valore Exit: Undisclosed 

Roomie è una startup fondata nel 2016 che si occupa di gestione immobiliare in particolare per gli affetti brevi, fondata da Alessandro Urbani e Filippo Ronfa. L’acquirente è Habyt, società berlinese fondata dall’italiano Luca Bovone che sviluppa e commercializza soluzioni innovative per il co-living.

Social Food

Nome startup acquisita: Social Food
Modalità di exit: Acquisizione
Buyer: Glovo
Valore Exit: Undisclosed 

Social Food startup palermitana che è diventata il punto di riferimento per il food delivery nel sud Italia. Glovo, tramite una strategia di espansione ha acquisito il 100% di social food.

Witailer

Nome startup acquisita: Witailer
Modalità di exit: Acquisizione
Buyer: Retex
Valore Exit: Undisclosed

Witailer è una startup fondata da Federico Salina e Jana Nurmukhanova che si aiuta le aziende ad aumentare le vendite online sul canale Amazon e altri marketplace grazie a software e a servizi dedicati. Retex, aziende che si occupa di collegare gli store retail tra fisco e digitali ha acquistato il 65% di Witailer per espandere i propri servizi e consolidare la sua presenza sul mercato.

Bloovery

Nome startup acquisita: Bloovery
Modalità di exit: Acquisizione
Buyer: Colvin
Valore Exit: Undisclosed

Bloovery è una startup milanese con il pollice verde, infatti opera come grossista digitale di fiori e piante, nata nel 2016 dalla mente di Michele Dondi e Simone Guzzetti. È stata acquistata dal player di mercato spagnolo Colvin a maggio 2022.

Contactlab

Nome startup acquisita: Contactlab
Modalità di exit: Acquisizione
Buyer: Growens
Valore Exit: 5M

Contact lab è una startup milanese fondata da Massimo Fubini, Elisa Martelli e partecipata da P101 operante nel Digital marketing cloud. L’acquisizione è avvenuta da Growens, unendo i due player italiane del settore.

Creative Harbour

Nome startup acquisita: Creative Harbour
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: Talent Garden
Valore Exit: Undisclosed

 

La giovane startup nata nel 2020 da Simone Lattanzi, Alessandro Renna e Mattero Marchesano specializzata nell’organizzazione di esperienze di co-living e co-learning è stata acquisita da Talent Garden per consolidare la sua presenza nel settore.

Rigenerand

Nome startup acquisita: Rigenerand
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: Evotec
Valore Exit: 23 M

Rigenerand è una startup fondata da Massimo Dominici che con il socio Gianni Bellini hanno creato una realtà che sviluppa terapie avanzate antitumorali e dispositivi biotecnologici nel settore delle culture cellulari e dell’ingegneria dei tessuti. È stata acquista dalla società tedesca Evotec.

White and Seeds

Nome startup acquisita: White and seeds
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: Granarolo
Valore Exit: Undisclosed

White and seeds è una startup fondata da Federica Zanaglio che produce snack e soluzioni food ready to go con una particolare attenzione ai nutrienti.

Will Media

Nome startup acquisita: Will Media
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: Chora Media
Valore Exit: 5,2 M

Will Media è startup milanese pioniere della nuova informazione, infatti è stata la prima società italiana ad usare i social in particolare Instagram per comunicare le notizie. È stata acquistata da Chora Media, acquisizione che porta Chora Media ad essere il punto di riferimento per l’informazione sul web.

Askdata

Nome startup acquisita: Askdata
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: Sap
Valore Exit: Undisclosed

Askdata è una startup romana fondata nel 2014 da Giuseppe Ancona e Simone di Somma. La società ha sviluppato un’intelligenza artificiale che consente di interrogare qualsiasi database attraverso linguaggio naturale. A luglio SAP ha deciso di acquistare Askdata per rafforzare la sua capacità di aiutare le organizzazioni a prendere decisioni.

Aulab

Nome startup acquisita: Aulab
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: Gruppo Multiversity
Valore Exit: Undisclosed

Aulab nasce nel 2014 come Coding Factory dedicata al mondo della programmazione, che forma sviluppatori web attraverso un corso intensivo. La startup ha completato anche un round da 500.000 e in seguito il Gruppo Multiversity ha acquistato la maggioranza delle quote.

Indigo.Ai

Nome startup acquisita: Indigo.Ai
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: Vedrai
Valore Exit: Undisclosed

Indigo.AI è una piattaforma di AI che consente alle aziende di automatizzare le conversazioni in chat con i propri utenti. Ad agosto la società di intelligenza artificiale. Vedrai ha annunciato l’acquisizione del 60% di Indigo.Ai con l’obiettivo di diventare il polo italiano ed europeo dell’AI.

Evensi

Nome startup acquisita: Evensi
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: Events.com
Valore Exit: Undisclosed

Evensi startup modenese fondata da Yuri Grassi, Emanuele Corradini, Paolo Privitera e Andrea Pelleschi. La piattaforma funge da aggregatore di eventi e il suo web scraping ha conquistato Events.com che ha deciso di acquistarla.

Musixmatch

Nome startup acquisita: Musixmatch
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: TPG
Valore Exit: Undisclosed

Musixmatch nasce nel 2010 a Bologna dall’idea di Max Ciociola sostenuta dai fondi P101, United Venture, con l’obiettivo di diventare il più grande database di testi musicali al mondo. Ad oggi ha più di 8 milioni di testi disponibili in 80 lingue diverse e una rete di oltre un milione di artisti. Numeri che hanno conquistato il fondo americano TPG che ha deciso di acquistare la società.

ProntoPro

Nome startup: ProntoPro
Modalità di exit: Fusione 
Buyer: Armut
Valore Exit: Undisclosed

Pronto pro nasce nel 2015 da Silvia Wang e Marco Ogliengo, portale che mette in contatto domanda e offerta di lavoro professionale e artigianale. ProntoPro punta all’espansione internazionale e per farlo ha deciso di fondersi con Armut, azienda leader in Turchia nello stesso settore.

Synapta

Nome startup acquisita: Synapta
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: SpazioDati
Valore Exit: Undisclosed

Synapta startup torinese che fornisce servizi di sales intelligence, market analysis e data intelligence ha per aziende e pubbliche amministrazione è stata acquisita da SpazioDati, società di Cerved Group operante nel medesimo settore.

ProntoPro punta all’espansione internazionale e per farlo ha deciso di fondersi con Armut, azienda leader in Turchia nello stesso settore.

Vidra

Nome startup acquisita: Vidra
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: Axierve
Valore Exit: Undisclosed

Vidra è una startup consente a player commerciali di ogni settore e dimensioni di realizzare un eCommerce in pochi passaggi. Axerve ha deciso di acquistare Vidra per ampliare la sua offerta di servizi.

BabyCar

Nome startup acquisita: BabyCar
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: Neulabs
Valore Exit: Undisclosed

BabyCar è una startup nata nel 2016 in Campania da Ciro e Rocco Lillo, un concessionario di auto e moto per bambini. Grazie alla resistenza e affidabilità dei suoi prodotti, BabyCar ha attirato l’attenzione di Neulabs, piattaforma italiana che acquista, crea e sviluppa brand DTC che ha deciso di acquistare la società.

Floema

Nome startup acquisita: Floema
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: Tulips
Valore Exit: Undisclosed

Floema è una startup bolognese nata nel 2018 con la mission di accorciare la filiera ortofrutticola attraverso il commercio online di prodotti degli agricoltori del territorio. Tulips, supermercato romagnolo che sta vedendo una rapida ascesa ha deciso di procedere all’acquisto per intensificare la sua presenza in Emilia-Romagna.

Edgemony

Nome startup acquisita: Edgemony
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: 5 Labs & River Capital Group
Valore Exit: Undisclosed

Edgemony è una startup edtech operante tutto il meridione che si occupa di formare nuovi professionisti tech per il territorio. La crescita del 250% sul fatturato del 2022 rispetto al 2021 ha aperto la strada all’acquisizione finalizzata da una joint venture tra 5 labs e River Capital Group.

Trusters

Nome startup acquisita: Trusters
Modalità di exit: Acquisizione 
Buyer: Crowdfundme
Valore Exit: Undisclosed

Trusters è la piattaforma leader in Italia per le operazione di lending crowdfunding. Crowdfundme, piattaforma di crowdinvesting ha acquisito prima una quota di minoranza per poi acquistare la maggioranza nel 2022. Questa acquisizione permetterà a Crowdfundme di ampliare i prodotti offerti.

Conclusioni

Il numero delle exit del 2022 è aumentato significativamente rispetto al 2021, confermando un trend positivo e di crescita. È importante ricordare che le Exit sono fondamentali per l’intero ecosistema in quanto permettono di remunerare gli investitori e portano fiducia verso nuovi investimenti. 

Per il 2023 ci auspichiamo che le valutazioni delle Exit saranno rese pubbliche più frequentemente, al fine di valutare anche il ritorno degli investimenti e offrire una panoramica più completa e trasparente verso gli investitori.

Iscriviti alla newsletter per ricevere i prossimi articoli sul Venture Capital

Contattaci

We select the best entrepreneurial projects to support them during fundraising activity and corporate finance transactions.

Le tue informazioni non verranno divulgate, vendute o utilizzate ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

The financial boutique specialised in startup and innovative SMEs

Contacts

Open chat
1
Write us on Whatsapp
Hi,

Write us on Whatsapp to quickly connect with our team